City, Country | Graz, Austria | |
Year | 2000–2003 | |
Client | Kunsthaus Graz AG | |
Architect | spacelab UK Peter Cook, Colin Fournier | |
Services | Structural Engineering | |
Facts | GFA: 8,300 m² | Gross volume: 65,300 m³ | |
Awards | Architecture + Technology Award 2006, 1st prize | RIBA European Award 2004, Award |
Il Museo d'Arte della città di Graz si trova vicino alla “Eisernes Haus”, il primo edificio in ghisa dell'Austria, che fornisce anche l'accesso al nuovo edificio. In collaborazione con l'architetto è stato sviluppato un metodo per trasferire l'involucro dell'edificio curvo su due lati dal modello architettonico a un modello digitale in 3D.
La struttura si compone principalmente di due elementi: la pelle, costituita da una struttura leggera in alluminio e acciaio, e l'interno, in cemento armato e composito. L'ottimizzazione della struttura della “pelle” è stata ottenuta iterativamente attraverso un continuo adattamento dell'analisi strutturale condotta in parallelo e dei parametri dei materiali applicati.
Il progetto è stato realizzato dagli architetti in collaborazione con Bollinger+Grohmann.